mercoledì 27 febbraio 2008

Cosa pensano i Serbi dell'indipendenza del Kosovo

Ieri sera, davanti a qualche bicchiere di Slivovitz sulle sponde del lago nell'isola Ada Ciganlija insieme al mio collega Andrej abbiamo parlato un po' della situazione in Serbia.


Da premettere che qui non si sentono un paese in difficoltà economiche anzi, sostengono che la loro economia è florida e che sono più ricchi di alcuni paesi già entrati nella comunità europea come ad esempio la Bulgaria e la Romania, e che loro non sarebbero entrati esclusivamente per problemi politici.
Wikipedia sembra smentire queste sue affermazioni (almeno sulla situazione economica) in quanto riporta:
PIL in milioni di $
Romania 248 000
Bulgaria 71235
Serbia 44830

PIL pro capite
Romania 10661
Bulgaria 9223
Serbia 7233


Ritornando in tema (o In Topic che fa più fico) si il loro punto di vista si può riassumere brevemente: il Kosovo è una regione totalmente autonoma già da tempo e gli era stata concessa la completa autonomia con in cambio la promessa a non dichiararsi autonomi.
Come a dire: fate come volete, abbiate le vostre scuole, le vostre leggi, la vostra moneta (molti usano l'euro), la vostra lingua (molti parlano albanese) ma state sotto la bandiera serba.

La dichiarazione autonoma di indipendenza e l'appoggio degli USA e di gran parte dell'EU subito dopo è stato visto come un tradimento di quegli accordi e un furto di un territorio che (a loro dire) è sempre stato serbo.
Da parte degli stati che l'hanno riconosciuto poi, sarebbe anche un errore che verrà pagato col tempo in quanto sarebbe il secondo stato islamico dentro l'europa (il primo è la Bosnia Erzegovina) che destabilizzerà la situazione politica nell'Europa.

Webcam IP

Oggi cercando delle Webcam di Roma ne ho trovata una di un albergo che penso sia una ficata:


E' nel sito dell'Hotel Atlante Star, ed usa il servizio di StreamDays.

In pratica, se cliccate su View Live video potrete controllare la Webcam e la vedrete muoversi ai vostri ordini per spaziare da San Pietro a piazza Venezia fino al Gianicolo.

Un'altra webcam che offre lo stesso servizio a Roma è all'Hotel Forum, sempre con la funzionalità di Live video.

martedì 26 febbraio 2008

Belgrado, la città bianca

E' un po' che non faccio un post.

Ne approfitto per aggiornarvi sui miei spostamenti. Al momento sono al Belgrado, Serbia



Che fortunato eh? Proprio durante le manifestazioni. Comunque la situazione a Belgrado è abbastanza tranquilla, l'importante è farsi gli affari propri ed evitare di pronunciare la parola Kosovo. Un po' come in Harry Potter quando bisogna parlare di "tu-sai-chi".

Ho fatto un po' di foto, se volete vederle :)

Trasferta a Belgrado (Serbia)

martedì 2 ottobre 2007

Revisione della legge d'autore

E' partita la raccolta di firme per una petizione online che chiede al nostro governo una revisione della legge sul diritto d'autore.

Riassumo brevemente quello che si chiede:

  1. Riduzione del copyright a 14 anni, con esclusione delle opere che richiedono forti investimenti per cui sarà concessa un'estensione a 28 anni.
  2. Riduzione del copyright a 3 anni per il software
  3. Permesso di libera copia, e diffusione, per fini non commerciali, delle opere non reperibili da più di 24 ore (quotidiani, telegiornali, etc) o da 7 giorni (periodici, riviste, etc etc)
  4. Depenalizzare il file sharing che non può essere equiparato al furto
  5. Introdurre un "canone siae" per diffondere contenuti sul p2p come si fa per radio o tv
  6. Neutralità della Rete: stabilire che i provider non possono e non devono intervenire sull'uso che i cittadini fanno della rete.
  7. Diritti di copia a uso personale
  8. Diritto di prestito gratuito
  9. Diritto di noleggio a pagamento
  10. Esecuzione in ambito familiare o amicale
  11. Diritto di Panorama (Vedi denuncia del Polo Museale Fiorentino ai danni di Wikipedia).
Consiglio a tutti di leggere il testo (anche se non ben formattato) e di firmare la petizione.

Pensa globalmente, agisci localmente

Slogan usato da Google per nel suo blog ufficiale per promuovere il Giorno Internazionale della Pulizia.

Il 13 ed il 14 Ottobre (sabato e domenica) si puliranno parchi, spiagge ed altri luoghi vicino a casa vostra. Le iniziative vengono tracciate attraverso Google Mappe per trovare così l'iniziativa vicino a casa vostra.

Ovviamente potete anche aggiungere iniziative, nel caso da voi non ci siano :)

Free Burma!

Free Burma!

lunedì 1 ottobre 2007

Think different

Una delle più belle campagne pubblicitarie della Apple e dell'informatica in generale.

In italiano, doppiata da Dario Fo

Il testo:

Questo film lo dedichiamo ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perché riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.
Il video:



La pagina di Apple con il testo originale

Blog in rosso per la Birmania

Riprendendo il mio precedente post, invito tutti i blogger a tingere di rosso il proprio blog in segno di solidarietà con il popolo birmano.

Chi, come me, non potesse agevolmente cambiare il colore del proprio blog può utilizzare questo ribbon preparato da Dag e che potete vedere in alto a destra nel mio blog.

Il codice da aggiungere è


<script language="javascript" src="http://www.websiteribbon.com/ribbon/9261/">
</script>

subito prima della tag </body>

Birmania 1081081081234

Aderisco anche io all'appello dei birmani: "Please use your liberty to promote ours".


Per promuovere la libertà in Birmania è stato chiesto a tutti i blogger internazionali di inserire questo il numero 1081081081234 nei loro blog.

Qui il testo originale (in inglese) dell'iniziativa. Pubblico anche una traduzione di .mau. (grazie mille per il lavoro)

Nota: Questo è un nuovo sistema di protesta online che usa i blog per diffondere globalmente una petizione. Per partecipare, basta che tu aggiunga questo blog seguendo le istruzioni sottostanti.
Questo non è un tema di politica di parte, ma qualcosa che riguarda i diritti umani fondamentali e la democrazia. Per favore, dà il tuo aiuto per prevenire una tragedia umana in Birmania aggiungendo il tuo blog e chiedendo agli altri di fare la stessa cosa.
Facendo passare questo meme per la blogosfera, speriamo di poter generare una maggior consapevolezza e prevenire una grave tragedia. Come preoccupati cittadini del mondo, anche noi blogger possiamo fare qualcosa.
Come partecipare:
1. Copia tutto il post nel tuo blog, compreso questo numero: 1081081081234
2. Tra qualche giorno, potrai fare una ricerca su Google per il numero 1081081081234 e trovare tutti i blog che hanno partecipato a questa protesta e petizione. Nota: Google indicizza i blog a ritmi diversi, quindi potrebbe volerci un po' più di tempo perché il tuo blog appaia nei risultati. La situazione in Birmania e perché importa a tutti noi
In Birmania non c'è libertà di stampa e il governo ha iniziato a bloccare Internet e gli altri mezzi di comunicazione, ed è quindi difficile far uscire notizie. Singole persone sul posto hanno spedito giorno per giorno le loro cronache alla BBC, e le notizie sono strazianti. Vi incoraggio a leggere questi articoli per vedere da voi cosa sta realmente succedendo in Birmania. Per favore, includete questo link nei vostri post.
La situazione in Birmania è sempre più pericolosa. Centinaia di migliaia di persone disarmate che protestano pacificamente, compresi monaci e monache, stanno rischiando le loro vite marciando per la democrazia contro una dittatura militare impopolare ma bene armata che non si fermerà davanti a nulla per continuare il suo regime repressivo. Mentre i generali al potere e le loro famiglie stanno letteralmente grondando di oro e diamanti, le persone in Birmania sono impoverite, private dei fondamentali diritti umani, tagliate fuori dal resto del mondo, e sempre più sotto minacce di violenza.
Questa settimana i birmani si sono sollevati tutti insieme nelle più imponenti dimostrazioni pubbliche da decenni contro la giunta al governo, È una manifestazione stupefacente di coraggio, moralità e democrazia in azione. Ma anche se queste proteste sono pacifiche, i governanti militari hanno iniziato un violento giro di vite. Ci sono già state diverse vittime annunciate, e centinaia di persone ferite gravemente da soldati che picchiavano a sangue civili disarmati.
Le cifre reali di morti e feriti sono probabilmente molto più alte, ma le uniche notizie che abbiamo arrivano da persone che hanno furtivamente guardato le relazioni ufficiali. Sembra purtroppo che possa avvenire un bagno di sangue su vasta scala — e le vittime saranno per lo più donne, bambini, i vecchi e disarmati monaci e monache.
Contrariamente a quanto affermato dai governi birmano, cinese e russo, questo non è un banale tema di politica interna, ma un problema di importanza globale, che riguarda la comunità globale. Come cittadini preoccupati, non possiamo permettere che un qualunque governo ovunque nel mondo usi il suo esercito per attaccare e ammazzare cittadini disarmati che dimostrano in pace.
Ai nostri giorni moderni, la violenza contro civili disarmati non è accettabile, e se si permette che capiti senza serie conseguenze per gli esecutori si creerà un precedente perché la stessa cosa accada nuovamente altrove. Se vogliamo un mondo più pacifico, sta a ciascuno di noi avere una presa di posizione personale su questi temi fondamentali ovunque essi capitino.
Per favore, unitevi alla mia richiesta di rivolgersi al governo birmano per negoziare pacificamente con i suoi cittadini, e alla Cina per intervenire per prevenire ulteriori violenze. E per favore aiutate a far crescere l'attenzione sulla situazione che si sta evolvendo in Birmania, così che possiamo sperare di evitare un disastro umano su vasta scala.

mercoledì 26 settembre 2007

Italia paese di navigatori?

Dallo staff di Shinystat una statistica sulla diffusione dei browser in Italia.

La statistica sembra ben fatta, su un campione di circa 270.000 siti (tra cui il mio blog) per un totale di quasi 30.000.000 di visite nell'arco di una settimana.

Il risultato da il browser di Microsoft al 79,13% e il suo diretto concorrente (che io consiglio) Firefox al 17,70%.
La cosa interessante però è il dato sulle versioni di Internet Explorer rispetto al 79%:

Explorer 6.x --> 62,30%
Explorer 7.x --> 36,79%

Questo significa che Explorer 7 si attesta a circa il 29% del totale.

Ovviamente Explorer 7 si trova in tutti i computer che hanno Windows Vista preinstallato, questo riduce ancora (di una percentuale non quantificabile) il numero di persone che hanno aggiornato il loro computer con XP.
A parte i buoni risultati di Firefox vorrei esortare tutti ad aggiornare il loro computer, con Firefox sarebbe meglio, ma anche con IE7 se proprio non vogliono. Questo per avere una protezione migliore nella giungla che è Internet.
Vi ricordo a tal proposito un mio vecchio post.

Bug pericoloso (e vecchio) di Excel

Dopo un'assenza lunghetta torno a scrivere per segnalare la ricomparsa di un vecchio errore in MS Excel.

La notizia l'ho presa dal solito Punto Informatico e riguarda problemi nella moltiplicazioni con numeri decimali.

Aggiungo qui un'immagine che mi sembra esplicativa...


Il problema serio è che con excel vengono fatti spesso conti come: il farmaco per la vostra anestesia, le vostre tasse e così via...

lunedì 20 agosto 2007

Wii sopra a tutti

Il sito vgchartz da il la Wii come la console vincente tra le 3 in competizione.

Sia a livello globale che qui in Italia, la Wii sembra aver recuperato l'anno che l'Xbox 360 aveva come vantaggio.

Il sorpasso sembra previsto a breve, visto che la Wii sembra vendere (su base settimanale ed in Italia) il triplo rispetto alla Xbox.
Forse Microsoft spera di recuperare un po' di terreno con il taglio dei prezzi (circa 50€) che arriverà a breve.

Per chi, come me, è un fan di lunga data della grande N non può che essere una notizia ottima :)

P.S. Guardate il video di Wiifit, l'ultima trovata di Nintendo!

mercoledì 1 agosto 2007

FakezetaTV

E' online la mia televisione.

Buon divertimento! :)

mercoledì 11 luglio 2007

Il cellulare aziendale non è privato

Può sembrare scontato come titolo, ma riporto una sentenza di cassazione che rigetta il ricorso di un impiegato Telecom Italia.


A.G. aveva passato il suo cellulare aziendale al figlio di 20 anni che lo usava come fosse il suo: la cassazione ha deciso che è stato licenziato con giusta causa, in quanto si era incrinato il rapporto di fiducia tra datore di lavoro e dipendente.

La corte di cassazione ha poi osservato che l'utilizzo a scopo privato del cellulare aziendale è "un grave inadempimento contrario alle norme della comune etica o del comune vivere civile" ed è punibile con licenziamento con giusta causa.

La fonte è Punto-Informatico.

domenica 8 luglio 2007

Wow, Calvin e Hobbes

Giracchiando in rete ho trovato questa strip di Calvin e Hobbes su World of Warcraft


Seguite il link per vederla.

sabato 7 luglio 2007

Evviva l'Italia, evviva la Cina

Complimenti a Franco Frattini,  l'attuale vice presidence della commissione europea e responsabile per il portafoglio sulla Libertà, Sicurezza e Giustizia.

Nelle sue ultime dichiarazioni ha portato la Cina come esempio di questi tre principi (almeno in rete).
"non dovrebbe essere possibile permettere alle persone di insegnare in rete come costruire una bomba. Tutto questo non ha niente a che vedere con la libertà di espressione"
La sua idea è che i fornitori di accesso (gli ISP) siano responsabili di cosa si può reperire in rete, "altrimenti come farebbero in Cina a bloccare i siti internet?"

Ed inoltre nome e cognome di tutti coloro che voleranno nella UE, assieme ad altri dettagli come il numero di carta di credito, saranno messi a disposizione delle forze dell'ordine in tutta Europa per almeno 15 anni.

Ieri volevano solo togliere da internet i siti pedofili, e poi la legge è stata applicata più per togliere i siti di scommesse che la pedofilia.
Oggi non gli piace che si sappia come si costruisce una bomba (...perché i terroristi hanno bisogno di internet per farlo). Mi chiedo come facevano i poveri terroristi del passato senza internet.
Domani? Cosa ci toglieranno?

http://freenetproject.org/


"I worry about my child and the Internet all the time, even though she's too young to have logged on yet. Here's what I worry about. I worry that 10 or 15 years from now, she will come to me and say 'Daddy, where were you when they took freedom of the press away from the Internet?'"

I want an iPhoooneee

Bellissimo musical da parte di David Pogue sulla musica di I did it my way.


Contestualmente vi segnalo che sia sul Corriere che su Repubblica arrivano notizie (riprese dal Financial Times) che danno l'iPhone in Italia non prima del 2008 mentre in Gran Bretagna, Francia e Germania dovrebbe arrivare nel corso del 2007.


mercoledì 4 luglio 2007

Legge di Williams e Holland

Se si raccolgono abbastanza dati, qualsiasi cosa può essere dimostrata con metodi statistici.

V-Day

Riprendo una iniziativa che mi ha segnalato il mio amico Nik Martello.

L'8 settembre Beppe Grillo organizza il Vaffanculo-Day.
Per chi non ha tempo o voglia di leggersi tutto o di vedere il filmato (che sfaticati...) vi riassumo le motivazioni che stanno dietro al Vaffanculo :)

  1. Via dal parlamento tutti quelli che hanno (o hanno avuto) problemi con la giustizia
  2. Via dal parlamento i politici con più di 2 o 3 legislature
  3. Rifare la legge elettorale in modo che gli elettori possano scegliersi il candidato.


Per iscriversi o per avere ulteriori informazioni vi rimando al sito di Beppe Grillo

sabato 30 giugno 2007

Emoticon Nascoste in Skype

Per chi non sapesse cosa sono le emoticon ci sono due risposte:

Qui sotto molte delle emoticon presenti in skype, anche quelle nascoste come:(mooning), (finger), (bandit), (drunk), (smoking), (toivo), (rock), (headbang).


C'è anche l'emoticon flag:XX dove XX va rimpiazzata con il codice della nazione (IT per Italia.
Questa è la lista delle bandiere presenti.
  • (flag:AF) Afghanistan
  • (flag:AL) Albania
  • (flag:DZ) Algeria
  • (flag:AS) American Samoa
  • (flag:AD) Andorra
  • (flag:AO) Angola
  • (flag:AI) Anguilla
  • (flag:AQ) Antarctica
  • (flag:AG) Antigua and Barbuda
  • (flag:AR) Argentina
  • (flag:AM) Armenia
  • (flag:AW) Aruba
  • (flag:AU) Australia
  • (flag:AT) Austria
  • (flag:AZ) Azerbaijan
  • (flag:BS) Bahamas
  • (flag:BH) Bahrain
  • (flag:BD) Bangladesh
  • (flag:BB) Barbados
  • (flag:BY) Belarus
  • (flag:BE) Belgium
  • (flag:BZ) Belize
  • (flag:BJ) Benin
  • (flag:BM) Bermuda
  • (flag:BT) Bhutan
  • (flag:BO) Bolivia
  • (flag:BA) Bosnia and Herzegovina
  • (flag:BW) Botswana
  • (flag:BR) Brazil
  • (flag:IO) British Indian Ocean Territory
  • (flag:VG) British Virgin Islands
  • (flag:BN) Brunei Darussalam
  • (flag:BG) Bulgaria
  • (flag:BF) Burkina Faso
  • (flag:BI) Burundi
  • (flag:KH) Cambodia
  • (flag:CM) Cameroon
  • (flag:CA) Canada
  • (flag:CV) Cape Verde
  • (flag:KY) Cayman Islands
  • (flag:CF) Central African Republic
  • (flag:TD) Chad
  • (flag:CL) Chile
  • (flag:CN) China
  • (flag:CX) Christmas Island
  • (flag:CC) Cocos Islands
  • (flag:CO) Colombia
  • (flag:KM) Comoros
  • (flag:CD) Congo
  • (flag:CG) Congo
  • (flag:CK) Cook Islands
  • (flag:CR) Costa Rica
  • (flag:CI) Cote D’Ivoire
  • (flag:CU) Cuba
  • (flag:CY) Cyprus
  • (flag:CZ) Czech Republic
  • (flag:DK) Denmark
  • (flag:DJ) Djibouti
  • (flag:DM) Dominica
  • (flag:DO) Dominican Republic
  • (flag:EC) Ecuador
  • (flag:EG) Egypt
  • (flag:SV) El Salvador
  • (flag:GQ) Equatorial Guinea
  • (flag:ER) Eritrea
  • (flag:EE) Estonia
  • (flag:ET) Ethiopia
  • (flag:FO) Faeroe Islands
  • (flag:FK) Falkland Islands
  • (flag:FJ) Fiji
  • (flag:FI) Finland
  • (flag:FR) France
  • (flag:GF) French Guiana
  • (flag:PF) French Polynesia
  • (flag:TF) French Southern Territories
  • (flag:GA) Gabon
  • (flag:GM) Gambia
  • (flag:GE) Georgia
  • (flag:DE) Germany
  • (flag:GH) Ghana
  • (flag:GI) Gibraltar
  • (flag:GR) Greece
  • (flag:GL) Greenland
  • (flag:GD) Grenada
  • (flag:GP) Guadaloupe
  • (flag:GU) Guam
  • (flag:GT) Guatemala
  • (flag:GN) Guinea
  • (flag:GW) Guinea-Bissau
  • (flag:GY) Guyana
  • (flag:HT) Haiti
  • (flag:HM) Heard and McDonald Islands
  • (flag:VA) Holy See (Vatican City State)
  • (flag:HN) Honduras
  • (flag:HK) Hong Kong
  • (flag:HR) Hrvatska
  • (flag:HU) Hungary
  • (flag:IS) Iceland
  • (flag:IN) India
  • (flag:ID) Indonesia
  • (flag:IR) Iran
  • (flag:IQ) Iraq
  • (flag:IE) Ireland
  • (flag:IL) Israel
  • (flag:IT) Italy
  • (flag:JM) Jamaica
  • (flag:JP) Japan
  • (flag:JO) Jordan
  • (flag:KZ) Kazakhstan
  • (flag:KE) Kenya
  • (flag:KI) Kiribati
  • (flag:KP) Korea
  • (flag:KR) Korea
  • (flag:KW) Kuwait
  • (flag:KG) Kyrgyz Republic
  • (flag:LA) Lao
  • (flag:LV) Latvia
  • (flag:LB) Lebanon
  • (flag:LS) Lesotho
  • (flag:LR) Liberia
  • (flag:LY) Libyan Arab Jamahiriya
  • (flag:LI) Liechtenstein
  • (flag:LT) Lithuania
  • (flag:LU) Luxembourg
  • (flag:MO) Macao
  • (flag:MK) Macedonia
  • (flag:MG) Madagascar
  • (flag:MW) Malawi
  • (flag:MY) Malaysia
  • (flag:MV) Maldives
  • (flag:ML) Mali
  • (flag:MT) Malta
  • (flag:MH) Marshall Islands
  • (flag:MQ) Martinique
  • (flag:MR) Mauritania
  • (flag:MU) Mauritius
  • (flag:YT) Mayotte
  • (flag:MX) Mexico
  • (flag:FM) Micronesia
  • (flag:MD) Moldova
  • (flag:MC) Monaco
  • (flag:MN) Mongolia
  • (flag:MS) Montserrat
  • (flag:MA) Morocco
  • (flag:MZ) Mozambique
  • (flag:MM) Myanmar
  • (flag:NA) Namibia
  • (flag:NR) Nauru
  • (flag:NP) Nepal
  • (flag:AN) Netherlands Antilles
  • (flag:NL) Netherlands
  • (flag:NC) New Caledonia
  • (flag:NZ) New Zealand
  • (flag:NI) Nicaragua
  • (flag:NE) Niger
  • (flag:NG) Nigeria
  • (flag:NU) Niue
  • (flag:NF) Norfolk Island
  • (flag:MP) Northern Mariana Islands
  • (flag:NO) Norway
  • (flag:OM) Oman
  • (flag:PK) Pakistan
  • (flag:PW) Palau
  • (flag:PS) Palestina
  • (flag:PA) Panama
  • (flag:PG) Papua New Guinea
  • (flag:PY) Paraguay
  • (flag:PE) Peru
  • (flag:PH) Philippines
  • (flag:PN) Pitcairn Island
  • (flag:PL) Poland
  • (flag:PT) Portugal
  • (flag:PR) Puerto Rico
  • (flag:QA) Qatar
  • (flag:RE) Reunion
  • (flag:RO) Romania
  • (flag:RU) Russian Federation
  • (flag:RW) Rwanda
  • (flag:SH) St. Helena
  • (flag:KN) St. Kitts and Nevis
  • (flag:LC) St. Lucia
  • (flag:PM) St. Pierre and Miquelon
  • (flag:VC) St. Vincent and the Grenadines
  • (flag:WS) Samoa
  • (flag:SM) San Marino
  • (flag:ST) Sao Tome and Principe
  • (flag:SA) Saudi Arabia
  • (flag:SN) Senegal
  • (flag:CS) Serbia and Montenegro
  • (flag:SC) Seychelles
  • (flag:SL) Sierra Leone
  • (flag:SG) Singapore
  • (flag:SK) Slovakia
  • (flag:SI) Slovenia
  • (flag:SB) Solomon Islands
  • (flag:SO) Somalia
  • (flag:ZA) South Africa
  • (flag:ES) Spain
  • (flag:LK) Sri Lanka
  • (flag:SD) Sudan
  • (flag:SR) Suriname
  • (flag:SZ) Swaziland
  • (flag:SE) Sweden
  • (flag:CH) Switzerland
  • (flag:SY) Syria
  • (flag:TW) Taiwan
  • (flag:TJ) Tajikistan
  • (flag:TZ) Tanzania
  • (flag:TH) Thailand
  • (flag:TL) Timor-Leste
  • (flag:TG) Togo
  • (flag:TK) Tokelau
  • (flag:TO) Tonga
  • (flag:TT) Trinidad and Tobago
  • (flag:TN) Tunisia
  • (flag:TR) Turkey
  • (flag:TM) Turkmenistan
  • (flag:TC) Turks and Caicos Islands
  • (flag:TV) Tuvalu
  • (flag:VI) US Virgin Islands
  • (flag:UG) Uganda
  • (flag:UA) Ukraine
  • (flag:AE) United Arab Emirates
  • (flag:GB) United Kingdom
  • (flag:US) United States of America
  • (flag:UY) Uruguay
  • (flag:UZ) Uzbekistan
  • (flag:VU) Vanuatu
  • (flag:VE) Venezuela
  • (flag:VN) Viet Nam
  • (flag:WF) Wallis and Futuna Islands
  • (flag:EH) Western Sahara
  • (flag:YE) Yemen
  • (flag:ZM) Zambia
  • (flag:ZW) Zimbabwe
Begli esempi di ascii art fatti con le emoticons li potete trovare a questo indirizzo: http://www.winaddons.com/skype-emoticons-art.

A me piace questo ;-)
(finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger)
(finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger)
(finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger)
(finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (mooning) (finger) (finger)
(finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger)
(finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger)
(finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger)
(finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger)
(finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger)
(finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger)
(finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger) (finger) (finger)
(finger) (finger) (finger) (mooning) (finger) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (mooning) (mooning) (finger) (mooning) (finger) (finger)
(finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger) (finger)